la segnaletica per le Mura

Non sembrerebbe richiedere grande fantasia a qualcuno che intendesse valorizzare per il turismo un proprio bene quello di pubblicizzarlo e renderne facile la comprensione della posizione e dell’accesso ad esso…. eppure. Risalgono al 2014, ancora ben prima del riconoscimento Unesco, le richieste in Consiglio Comunale di adeguamento della segnaletica da disporre in città per migliorare, sia per i turisti ma anche per i tanti bergamaschi, la conoscenza delle “Opere di difesa veneziane…”. Sarà questa la volta buona oppure…
181121 segnaletica mura

Acquedotto dei Vasi… un disastro

IMG-20120302-00494Ho avuto occasione di percorrere la “via dei Vasi” un venerdì pomeriggio ed ho incrociato 20 persone, 10 in mountain bike e 10 a piedi con 3 cani. La via è conosciuta da tutti i bergamaschi (si può dire che sia il percorso boschivo n.°1 di Bergamo e tra i primi per la sua valenza storica) e molto frequentata, segnalata su tutte le mappe della città e in molti depliant turistici. Lungo tutto il tratto boschivo si ha un’ottima visuale sulla sede del Parco dei Colli.  L’ultima manutenzione dello stesso sembra risalire a parecchi anni, forse decenni fa e ciò potrebbe causare diversi problemi.
1) La presenza di parecchie piante cadute e di legna secca pone la zona a rischio di incendi. Continua a leggere