E’ senza dubbio utile richiamare sovente l’attenzione dei nostri attentissimi amministratori e sollecitare la cura della cittadinanza bergamasca nei confronti del suo patrimonio storico e artistico. E’ un bene storico culturale (riportato nell’apposito inventario col n.21) ma, nonostante gli annunci riportati sulla stampa, nella valletta di Colle Aperto, la parte alta di Valverde, è praticamente diventata invisibile l’antica polveriera veneta inferiore…
Archivio tag: ibcaa
Sono 270 i beni vincolati a Bergamo
E’ stato presentato a Palazzo Frizzoni, l’Inventario dei Beni Culturali, Ambientali e Archeologici (IBCAA), progetto che è stato portato avanti in parallelo al PGT, anch’esso illustrato durante l’incontro. L’IBCAA consiste in un censimento totale di tutti i beni culturali del Comune di Bergamo sottoposti a vincolo, ovvero ad un limite di diritto pubblico al diritto di proprietà finalizzato alla conservazione, valorizzazione e fruizione collettiva di un bene culturale.
L’inventario di questi beni è stati presentato dall’assessore all’Urbanistica Andrea Pezzotta e dal gruppo di progettazione del IBCAA, composto dagli architetti Giorgio Cavagnis e Silvia Pergami e da due cultrici di architettura,Barbara Triacca e Daniela Alberti. Questo censimento che copre cento anni di beni con vincoli – il primo è stato la torre del Gombito il 7 ottobre 1910 – ne ha individuati ben 270, suddivisi tra 239 di interesse culturale, 14 di tipo archeologico e 17 di carattere ambientale.
Molto interessante … Continua a leggere