C’era una volta… un’organismo chiamato Sovrintendenza ai Beni Culturali. Ma ovvio chiedersi perché sempre “dopo”?? Così come ovvio chiedersi perché attendere sempre lo “Stato”… non esiste proprio in città un gruppo di esperti, appassionati della storia e dello sviluppo della stessa, che possa esprimere vincolanti pareri e suggerimenti agli uffici comunali e ai politici soggetti a un quinquennale ricambio?
In questi tempi in cui il “recupero” è diventato importante, esiste senz’altro un commercio di materiale edile “storico”; inoltre, era, sia per privati che per Comuni, antica e ottima abitudine conservare e riutilizzare materiale, che ha ancora un valore, proveniente da demolizioni; sarà stato così per l’area della Montelungo??
Archivio tag: cittadella
Segnalazioni: “indecorosa manutenzione” della Cittadella

Lettera firmata
La Cittadella Viscontea
Galleria

This gallery contains 3 photos.
ovvero il contraltare della Rocca sul fronte occidentale; voluta e costruita nel 1355 da Bernabò Visconte, allora signore di Bergamo, sul colle di S.Giovanni e chiamata “Firma Fides”… una fede convinta che i bergamaschi gli sarebbero stati fedeli!