Lunedi 15/12/2014 sono stati presentati per la discussione in Consiglio Comunale tre importanti OdG mirati alla salvaguardia ed alla valorizzazione delle Mura, dal consigliere Luisa Pecce, che così illustra i contenuti :
“ Tutti sappiamo che Bergamo è in corsa, quale capofila del progetto seriale ”Opere di difesa veneziane tra il XV ed il XVII secolo”, al riconoscimento Unesco. Chiaramente il gioiello che portiamo come contributo della nostra città è costituito dalle Mura Veneziane, amate dai cittadini al punto che i bergamaschi ne hanno fatto un simbolo insostituibile. Con i nostri documenti, che seguono tanti altri presentati nei decenni scorsi, intendiamo stimolare azioni importanti, direi storiche, indispensabili per la promozione ed il mantenimento delle Mura anche in vista della vetrina dell’Expo, ma valide poi per il futuro.
Vi è inserito un progetto di ampio respiro che prevede un’autority di grande prestigio culturale e tecnico, che coordini le azioni di proposta e controllo del piano di conservazione, la pianificazione urbanistica legata alla visuale, le iniziative culturali e tanto altro. Continua a leggere
Archivio tag: proprietà
1823 – 1827 l’acquisto della superficie sovrastante 7 baluardi
Repetita juvant… l’articolo riprende un pezzo di storia delle Mura, conosciuta, si spera, dai più, descritta già in un altro del 21/6/2012. Questa vicenda (che si può leggere estesamente nella raccolta di Luca Dell’Olio) porta ad elogiare la grandezza di vedute di quell’amministratore pubblico, Rocco Cedrelli, ed esorta qualcuno che, facendo orecchie da mercante, non raccoglie oggi l’idea che “Bergamo rivuole le sue Mura“.